• Home
  • A tavola!
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci
    • Pane e lievitati
  • Varie
    • Alimenti
    • Eventi
    • Contest
  • Nata che?!?
  • Contattami
  • Home
  • A tavola!
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci
    • Pane e lievitati
  • Varie
    • Alimenti
    • Eventi
    • Contest
  • Nata che?!?
  • Contattami
  • Home
  • A tavola!
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci
    • Pane e lievitati
  • Varie
    • Alimenti
    • Eventi
    • Contest
  • Nata che?!?
  • Contattami
  • Home
  • A tavola!
  • Biscotti vegan al cacao ripieni di pere

Biscotti vegan al cacao ripieni di pere

Il cuore di pere passate in padella con un po di anice... una goduria!

Posted on Feb 5th, 2015
by Barbara
Categorie
  • A tavola!
  • Dolci
Biscotti vegan al cacao ripieni di pere

E’ iniziato anche Febbraio e anche per questo mese è arrivato l’appuntamento con la raccolta “Cioccolato e…”.
Questa volta il cioccolato si sposa con mele o pere e io ho scelto la seconda versione lasciandomi ispirare da dei famosi biscotti ripieni che creano un po’ di dipendenza perché quando si inizia non si finisce mai di mangiarli.
Ovviamente li ho rivisitati a modo mio con una frolla vegan al cacao, con un ripieno di pere cotte in padella con qualche semino di anice.

Biscotti vegan al cacao ripieni di pere

BISCOTTI VEGAN AL CACAO RIPIENI DI PERE

Ingredienti per la pasta frolla:

  • 100 g di farina 00
  • 50 gr zucchero muscovado
  • 50 ml. di latte di soia
  • 30 ml. di olio semi
  • 30 gr di fecola
  • 20 gr. di cacao amaro
  • mezzo cucchiaino di lievito per dolci

Ingredienti per il ripieno:

  • una pera
  • un cucchiaio di zucchero muscovado
  • poca acqua
  • anice

Preparazione:

In una ciotola alta mischiate con il frullatore ad immersione il latte con l’olio, quando diventa bianco fermatevi.
In un’altra ciotola setacciate la farina, fecola, cacao, zucchero e lievito.
A questo mix farinoso, incorporate la miscela liquida. Iniziate ad impastare con una forchetta per poi continuare con le mani quando prenderà una consistenza più densa, aggiungente del latte di soia se necessario.
Quando l’impasto si presenta liscio ed omogeneo formate una palla ed avvolgetela con la pellicola.
Fate riposare in frigo per almeno 30 minuti.

Nel frattempo pulite e tagliate a pezzettini piccoli la pera, fatela cuocere per qualche minuto con zucchero, acqua e anice fino a che diventa morbida. Lasciate raffreddare.

Togliete dal frigo la pasta e stendetela su una spianatoia infarinata.
Tagliate la pasta con tue formine dal diametro diverso (una un po’ più piccola dell’altra).
Distribuite un pochino di pera al centro del disco di frolla più piccolo e coprite con il disco più grande. Schiacciate bene le estremità e se volete fare un lavoro più preciso rifilate il biscotto con una delle due formine stando attenti a non aprire i bordi.

Ora posizionateli in una teglia rivestita con carta da forno e fateli cuocere a 180° (forno statico e già caldo) per circa 12-15 minuti.

Non essendoci molto zucchero, si possono gustare meglio i sapori di ogni singolo ingrediente ma vi assicuro che anche questi i biscotti danno la loro bella dipendenza.

 

Biscotti vegan al cacao ripieni di pere

Vi invito ad andare a vedere a vedere la ricetta proposta di Velia de “Il micio sazio”  dove, oltre alla sua “Cake fondant alle mele stregate e cioccolato” troverete anche il regolamento per partecipare alla raccolta “Cioccolato e…”.biscotti vegan al cacao ripieni di pere

Queste sono le mie “colleghe” di cioccolato e…: Marika, Stefania, Sonia, Mattia e Damiano, Alessia, Anna, Cristina, Gabila e Giusy. Nei loro blog troverete tutte le loro ricette proposte per questo mese.
Mi raccomando, partecipate in tanti, vi aspettiamo!

 

Condividi:

  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa
  • Biscotti vegan al cacao ripieni di pere
  • cioccolato e...
  • dolci vegan

Barbara

13 Commenti Nascondi Commenti

Piatticoitacchi.wordpress.com ha detto:
5 Febbraio 2015 alle 09:50

Hai fatto una meraviglia! Io adoro i dolci poco zuccherati, che fanno apprezzare i sapori dei singoli ingredienti e non appesantiscono il palato. Naturalmente cioccolato e pere sono un classico meraviglioso che voglio assolutamente replicare. Bellissime anche le foto 🙂
Buona giornata

Rispondi
Son nata Paperoga ha detto:
5 Febbraio 2015 alle 17:22

Tendo sempre a mettere meno zucchero, la cottura amalgama i sapori e quando si passa all’assaggio il sapore dei singoli ingredienti rimane più intenso. Questo è il risultato di anni di esperienza in cicciosità 🙂 Grazie di cuore, buona serata.

Rispondi
Una Favola in Tavola - Il Mondo di Ortolandia ha detto:
5 Febbraio 2015 alle 10:53

Io parteciperò sicuramente! nel frattempo … questi biscotti li devo provare!!

Rispondi
Son nata Paperoga ha detto:
5 Febbraio 2015 alle 17:23

Ma grazie, ti aspettiamo 😉

Rispondi
Mousse alle pere su friabile di Speculoos con salsa al cioccolato fondente - 11blog per 11mesi e i migliore abbinamenti del cioccolato - ha detto:
5 Febbraio 2015 alle 12:56

[…] di Bontà     Coinquilini in cucina     Pan di Zenzero     In the mood for pies     Son nata Paperoga     Pane dolce al cioccolato     Photo and food     La stufa […]

Rispondi
lillyslifestyle ha detto:
5 Febbraio 2015 alle 14:32

Che delizia <3
http://www.lillyslifestyle.com

Rispondi
Son nata Paperoga ha detto:
5 Febbraio 2015 alle 17:24

Grazie :-*

Rispondi
Velia Serino ha detto:
5 Febbraio 2015 alle 16:16

Buoni,sani e belli. Complimenti!

Rispondi
Son nata Paperoga ha detto:
5 Febbraio 2015 alle 17:42

Grazie Velia :-*

Rispondi
panelibrienuvole ha detto:
5 Febbraio 2015 alle 19:03

Buonissimi, con quell’aspetto così dark…li proverò! 🙂

Rispondi
Gabila Gerardi ha detto:
5 Febbraio 2015 alle 22:31

Questi biscotti sembrano proprio nelle mie corde!!!

Rispondi
Son nata Paperoga ha detto:
19 Febbraio 2015 alle 14:32

Grazie Gabila 🙂 questi biscotti sono stati una sorpresa 🙂

Rispondi
Pavlova al caffè con ganache al cioccolato: la raccolta! | Cardamomo & Co. ha detto:
2 Marzo 2015 alle 15:56

[…] food,  Pan di Zenzero,     In the mood for pies,     Son nata Paperoga,     Pane dolce al cioccolato,     Photo and food,    […]

Rispondi

Aggiungi il tuo Commento Annulla risposta

Chi sono

Chi sono

Barbara! Collezionista di esperimenti culinari, vegetariana convinta per etica e gusto, mangiatrice seriale di biscotti.
Amante della natura, della montagna e degli elementi naturali di cui si nutre la mia creatività.

Newsletter

Facebook

Facebook

Le ultime da Instagram

Sorry:

- Instagram feed not found.
AIFB
Bloggallina 100%

Collaborazione con Fruit24

Golositalia 2017

Golositalia 2017

Barbara Tagliabue | Tutti i diritti riservati | © 2016


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001


Paperoga è un personaggio di fantasia, di proprietà di The Walt Disney Co., il cui nome non viene utilizzato a scopo pubblicitario o di promozione commerciale.

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.