Crostata pere e cioccolato, senza uova

Questa ricetta segue la scia della mia voglia di strudel. Vi avevo anticipato che avevo in mente un’altra versione, visto che sono rimasta affascinata dalla frolla con la ricotta.
Come vedrete, ha poco della torta alto atesina, ma vi assicuro che è deliziosa.
Ho mantenuto la stessa base (senza uova) aggiungendo il cacao e, per il ripieno, ho usato le pere, il succo di arancia e frutti rossi essiccati. Al posto della classica forma ho preferito fare una crostata ma se volete potete attenervi alla forma originale.
Lo dico nel pieno del mio spirito infantile e giocherellone…. è da una vita che sognavo di chiudere in questo modo una crostata!!!
Yuppie, finalmente ce l’ho fatta e mi sono pure divertita 😀
CROSTATA PERE E CIOCCOLATO
Ingredienti per la pasta frolla:
- 200 gr. di ricotta
- 200 gr. di farina 00
- 100 gr. di burro freddo, tagliato a dadini
- 3 cucchiai di zucchero
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- cacao amaro q.b.
Ingredienti per il ripieno:
- 3 pere
- 50 gr. di frutti rossi essicati
- 2 cucchiai di pan grattato
- 2 cucchiai di zucchero
- il succo di un arancio
- 1/2 bicchierino di rum
- 1 cucchiaino di semi di anice
Procedimento:
Iniziate lavando e sbucciando le pere. Tagliatele a pezzi non troppo grossi e metteteli in una ciotola. Unite tutti gli altri ingredienti per il ripieno e mischiate. Lasciate riposare almeno mezz’ora, volendo anche due ore. Tenete presente che più il ripieno riposa più il sapore sarà ben amalgamato.
In un’altra ciotola, abbastanza grande per poter impastare con le mani, lavorate il burro con la farina e il cacao fino ad ottenere un composto grumoso. Aggiungete lo zucchero, il lievito e la ricotta, lavorando con una forchetta. Terminate impastando a mano fino ad ottenere una palla d’impasto morbida. Dividetela in due e avvolgete le paste con della pellicola. Fate riposare in frigo per 30 minuti.
Trascorso il tempo, togliete le frolle dal frigorigero e stendete la prima parte su un piano ben infarinato con un mattarello. Con questa rivestite uno stampo per crostata precedentemente imburrato ed infarinato. Togliete la pasta in eccesso dai bordi e bucherellate il fondo. Versate la frutta messa a macerare e distribuite uniformemente con un cucchiaio.
Stendete anche la seconda parte di pasta e (se volete procedere come ho fatto io) tagliate tante stelline con una formina per biscotti. Posizionate tutte le stelline leggermente sovrapposte sia al bordo che alla stellina seguente. Cercate di creare qualche foro, in modo che in cottura l’aria possa uscire senza creare rigonfiamenti.
Infornate a 180° (forno preriscaldato e statico) per circa 30 minuti.
Fate raffreddare completamente prima di sformarla.
Questa era una mia idea, come sempre siete liberi di interpretarla a modo vostro 🙂
Buon appetito!
Sublime, bella e golosa crostata, congratulazioni, un caro saluto.
Grazie Gianni 🙂
stupenda.. sarà la prossima torta che farò!
Grazie mille Giorgia, è molto semplice ma davvero buona. Un abbraccio
Ottima!!
Grazie 🙂
E infatti questa copertura è fantastica!! La voglio fare anch’io! E che bella idea quella della frolla con la ricotta…decisamente da provare! 🙂
È deliziosa. Molto ben riuscita!
Ti ringrazio 🙂
Bella bella bellissima. E anche buona 😛 me ne porti una fetta??? O l’hai già finita????
Ehm… si vede che l’ho finita? Ho il muso sporco di zucchero? 🙂 dai, te la rifaccio così te ne do almeno almeno metà, ci stai?:)
ahaha in effetti noto qualche briciolina… XD
vaaaa bene, allora attendo una bella fettona ad personam! :****** baciottolini
Pere e cioccolato sono un abbinamento magnifico, tra i miei preferiti! Ciao Ostriche
Grazie mille Ostriche 🙂
La frolla alla ricotta mi piace tanto..io la faccio con l’olio e forse rimane ancora più morbida della tua…il ripieno è golosissimo! E la decorazione di stelle le dà un tocco american style!!!
Un abbraccio
Frequento troppo Pinterest, lo so ma ormai è una dipendenza 🙂
Ma quanto mi piacciono i tuoi consigli, devo provare con l’olio. Magari salata e con l’olio, dici che può andare?
Un abbraccio
Ti ho nominato per lo Shine on Award! Ecco i dettagli http://ilsalottinodelleerbe.wordpress.com/2014/02/04/shine-on-award/
Grazie mille!
Stupenda… Pere e cioccolato sono sempre vincenti! La tua crostata é bellissima tutta stellata!
Grazie Terry :*