Ingredienti
-
Insalata
-
50 gr. Valeriana
-
50 gr. More
-
50 gr. Mirtilli
-
50 gr. Lamponi
-
1/4 Cipolla rossa
-
40 gr. Pistacchi
-
Condimento
-
70 gr. Lamponi
-
30 gr. Olio Extravergine di oliva
-
20 gr. Aceto balsamico
-
25 gr. Acqua fredda
-
Sale
-
Pepe nero
Indicazioni
L’estate sta finendo, ma noi non ci demoralizzato, vero?
Ormai ci si sveglia presto, le giornate si stanno accorciando, si tenta anche di aggrapparsi all’abbronzatura quasi come per non dimenticare quel relax vacanziero… Ma armiamoci di positività.
Prima di cadere nella solita routine e soprattutto nel clima autunnale chiudiamo gli occhi e immaginiamo un colore che sia positivo.
Ecco, non so a voi ma a me viene in mente il rosa, quello del tramonto sulla spiaggia, oppure quello della pelle al primo sole.
Allora con il rosa oggi ci lavoriamo e lo guardiamo da vicino.
Gli ingredienti protagonisti di questa ricetta, come quella precedente, sono i frutti di bosco, dolci e succosi però questa volta non li usiamo per un dolce, bensì per un contorno.
Facciamo una bella insalata di valeriana e frutti rossi con pistacchi e vinaigrette di lamponi e qualche fettina di cipolla rossa di Tropea per dare un tocco strong oltre al carico di sapori già presente.
La preparazione è semplicissima e veloce, l’unica accortezza è quella di condire all’ultimo momento la verdura che si può servire già condita in una ciotola da condividere oppure in porzioni singole.
È possibile preparare con un’oretta di anticipo la vinaigrette per poi riporla ben coperta e al fresco fino al momento di portare in tavola, passaggio utile se deciderete di fare questo contorno per una cena di fine estate con gli amici.
Questa insalata di valeriana e frutti rossi è ottima come accompagnamento a dei formaggi di malga, per chi è stato in montagna come me avrà la scorta in frigo, oppure a delle crocchette o burger per un pasto completamente vegan.
Ora, però, armiamoci dei colori brillanti degli ingredienti per rispolverare i ricordi di un’estate attraverso questa ricetta. Pronti?
Steps
1
Fatto
|
Preparazione del condimento |
2
Fatto
|
Lavate e scolate la valeriana e i frutti rossi, poneteli in una terrina. |
3
Fatto
|